Introduzione alla rubrica dell’analista comportamentale: accenni sulla menzogna

  • 22-07-2021
  • Amministratore

 

👉“Gli uomini credono di più ai loro occhi che alle loro orecchie” recitava Seneca. Leggere il comportamento non verbale è qualcosa che abbiamo codificato nei nostri geni ancor prima del linguaggio. Gli uomini primitivi comunicavano attraverso il linguaggio non verbale, con la civilizzazione questa esigenza è andata via via estinguendosi. Ma, abbiamo ancora dentro di noi una minima capacità di percezione e induzione, e impegnandoci possiamo riuscire a capire cosa gli altri ci vogliono dire anche solo guardandoli comunicare con il loro corpo.
Comportamenti come deglutire, stringere le labbra o un improvviso abbassamento della voce possono risultare indici attendibili di bassa credibilità quando colti nel giusto contesto e valutando con attenzione chi si ha di fronte.

(altro…)

Leggi tutto

Mourinho: il nuovo allenatore della Roma!

  • 07-05-2021
  • Amministratore

 

👉Il nuovo allenatore della squadra della Capitale d’Italia, ex allenatore dell’Inter, che nel 2009 disse alla squadra che oggi andrà ad allenare che non avrebbe vinto nulla, il famoso “zero tituli” di Mourinho che rimane nella storia cle che oggi viene a galla.

(altro…)

Leggi tutto

DAD: analisi dei pro e dei contro secondo i ragazzi

  • 09-02-2021
  • Amministratore

 

Dalla primavera scorsa gli studenti di tutta Italia si sono trovati catapultati, dall’oggi al domani, nel criticato mondo della DAD ovvero della didattica a distanza. Cercheremo ora di far luce sugli aspetti che hanno riscosso più difficoltà secondo il parere di studenti di età compresa dai 17 ai 19 di un liceo di Cuneo, in uno studio dell’Università degli Studi di Torino.

(altro…)

Leggi tutto

Gigi Proietti – un sorriso di vera gioia

  • 07-12-2020
  • Amministratore

“Il sorriso del romano più puro era come una luce, un’innocenza, sotto a ogni piega della sua fronte e dell’intero suo corpo sulla scena”, questo è l’incipit di un articolo dell’Avvenire scritto per celebrare l’ultimo saluto ad un artista romano d’eccellenza, Gigi Proietti. Non a caso hanno fatto riferimento al suo sorriso, “il sorriso di Roma”, un suo segno distintivo, espressione diretta di gioia.

(altro…)

Leggi tutto

TED BUNDY: COME CI SORRISE IL KILLER?

  • 03-12-2020
  • Amministratore

Forse il più spietato serial killer del mondo, ha confessato il sequestro, lo stupro e l’uccisione di 30 giovani donne negli anni Settanta negli Stati Uniti. Non si conosce in realtà il numero esatto delle vittime di Ted Bundy e non è chiara la data di inizio della sua carriera criminale.

Un uomo crudele, sadico, bugiardo seriale, ma, stando alle numerose testimonianze, allo stesso tempo intelligente, organizzato, affascinante e affabile. La maggior parte degli psicologi è concorde con la diagnosi di disturbo antisociale e narcisistico di personalità, mentre Thomas Widger lo definì uno psicopatico ‘di successo’. Il diretto interessato rifiutò sempre qualsiasi diagnosi. 

(altro…)

Leggi tutto

AL TEMPO DEL COVID 19 – IL SORRISO SINCERO

  • 25-11-2020
  • Amministratore

In questo momento storico la sicurezza è al primo posto, ma le emozioni non vanno di certo in vacanza!
L’amore, la gioia, la felicità, ma anche la paura, la tristezza, e perchè no, anche un pò di rabbia e di disgusto nei confronti di questo virus che ha stravolto le nostre abitudini e i nostri momenti di condivisione.
Le emozioni hanno subito un gran scossone a causa del Covid-19 e la loro espressione sembrerebbe limitata dalle mascherine.

 

(altro…)

Leggi tutto

AL TEMPO DEL COVID 19

  • 23-03-2020
  • Amministratore

Ci troviamo di fronte a qualcosa di totalmente nuovo, mai sperimentato prima, nessuno può
rassicurarci, neppure i medici e il personale sanitario impiegati in prima linea. Nessuno. Segregati ognuno nelle proprie case, chi forzatamente solo, chi forzatamente insieme, chi forzatamente separato. Nessuna possibilità di scelta.

 

(altro…)

Leggi tutto

Lo stress fa male o fa bene? Una questione di mindset…

  • 11-11-2019
  • Amministratore

 

Il modo in cui affrontiamo lo stress durante le nostre giornate che, sommate tutte assieme, compongono il puzzle della vita, ha degli effetti sulle nostre funzioni cognitive e biologiche. Il modo in cui consideriamo lo stress influenza le emozioni, gli outcome clinici e le performance.

 

(altro…)

Leggi tutto

Tecniche e metodi di analisi del comportamento verbale

  • 07-11-2019
  • Amministratore

16 febbraio 2020 a Trieste
Come decodificare la struttura del pensiero attraverso le parole che utilizza il nostro interlocutore

(altro…)

Leggi tutto

Quanto siamo precisi nella lettura delle emozioni del nostro volto?

  • 13-10-2019
  • Amministratore

Moltissime ricerche valutano la capacità delle persone di interpretare le emozioni da espressioni presenti nelle foto o in volti statici di attori ad esempio (Ekman, 1989). Tuttavia, non è ancora chiaro quanto le persone siano abili ad interpretare il linguaggio del corpo anche perché nei contesti reali influiscono moltissime variabili che in laboratorio si tendono a controllare.

 

(altro…)

Leggi tutto


Share This