Punto di eccellenza
Il Laboratorio NeuroComScience ha vinto il primo premio per attività di ricerca, innovazione, consulenza nell’analisi comportamentale nella realizzazione del progetto presso Polo scientifico AREA Science Park.
In Italia NeuroComScience è il punto di riferimento per le tecniche di analisi comportamentale, con una forte specializzazione nell'analisi professionale non verbale
Dicono di noi
Leggi cosa dicono di NeuroComScience i giornali ed i nostri clienti.
Articolo de “La Repubblica”
Esistono software che rilevano automaticamente le espressioni facciali, ma spesso presentano risultati ancora poco attendibili.
Convegno nazionale “Le mani parlano”
Concluso il percorso di Master in Analisi Scientifica del Comportamento Non Verbale Il 18 dicembre 2016 si è tenuta a Gorizia la lezione magistrale con la scienziata Hedda Lausberg, una delle maggiori esperte nel campo delle emozioni e del comportamento motorio gestuale. Hedda Lausberg ha illustrato il collegamento tra i movimenti delle mani ed il … Continue reading “Convegno nazionale “Le mani parlano””
Servizio RAI su NeuroComScience
Guarda il servizio della RAI in cui si parla di NeuroComScience.
LEZIONE MAGISTRALE
LEZIONE MAGISTRALE – 18 dicembre 2022 tramite ZOOM dalle 9:45 alle 13:00 TIZIANO AGOSTINI – DOCENTE ORDINARIO, COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA PRESSO L’UNIVERSITA’ DI TRIESTE ANDREA ROMOLI – INVIATO RAI, TG 2 Analisi della comunicazione di massa e della comunicazione politica JASNA LEGIŠA – FONDATORE NCS Analisi della comunicazione di Putin e … Continue reading “LEZIONE MAGISTRALE”
Dal cordoglio sincero alla preoccupazione per l’arena politica internazionale
Analisi scientifica della comunicazione non verbale di Vladimir Putin Innumerevoli esponenti politici italiani ed esteri, unitamente a molti capi di Stato, hanno voluto esprimere il loro dispiacere pubblicamente, unendosi al popolo italiano e alla famiglia dell’ex premier Berlusconi.
ALESSIA PIFFERI: DEFICIT COGNITIVO O STRATEGIA DIFENSIVA?
Le incognite sulle reali condizioni cognitive di Alessia Pifferi sono ora al vaglio di specialisti chiamati in causa con la disposizione della perizia sulla stessa. All’opinione pubblica rimane in ogni caso lo sgomento e l’incapacità di capire, e forse accettare, che una madre possa comportarsi come se la piccola fosse un intralcio alla sua ricerca … Continue reading “ALESSIA PIFFERI: DEFICIT COGNITIVO O STRATEGIA DIFENSIVA?”