Master in Analisi comportamentale.
Tecniche e metodi scientifici di analisi verbale e non verbale
Al termine sarai in grado di...

CAPIRE
con più precisione e velocità le persone grazie alla lettura scientifica del comportamento verbale e non verbale

INTERPRETARE
in modo adeguato il “non detto” grazie all’uso di tecniche e metodi di analisi non verbale

LEGGERE
con oggettività scientifica i significati di tutti i canali: espressioni facciali, gesti, posture, aspetti non verbali della voce, l’utilizzo delle parole

UTILIZZARE
le tecniche e i metodi di analisi comportamentale in diversi ambiti applicativi
Durante i training si svolgono numerose esercitazioni di analisi e di interpretazione del comportamento.
Al termine del percorso e del superamento degli esami, il Diplomato del Master è in grado di applicare le tecniche e i metodi di analisi comportamentale in ambito specifico prescelto quale il settore aziendale (risorse umane, selezione del personale, valutazione, leadership, coaching, neuromarketing), formativo (crescita personale, soft skills), forense (investigazione), educativo e clinico (problematiche relazionali e di comportamento bambini-adolescenti-adulti, autismo).
Durante i corsi si svolgono gli esami per la verifica dell’utilizzo delle varie tecniche e metodologie (sono comprese nel costo del corso).
Spiegazione completa teorico tecnica sul funzionamento delle tecniche e dei metodi.
“Se vuoi capire una persona, osserva il suo comportamento”
- 4 training di 8 ore ciascuno
- 1 lezione magistrale
- Esercitazioni in piattaforma apposita, foto e video per analisi del comportamento
- Pratica on line: 1 volta al mese per 2 ore con il docente per 10 mesi
- Esami di verifica per le tecniche e i metodi di analisi durante i training
Modulo 1
- Tecniche e metodologie di analisi delle espressioni facciali
- Obiettivi: il partecipante sarà in grado di applicare le tecniche di codifica facciale.
- ESAME di VERIFICA dell’utilizzo delle tecniche di analisi facciale che si svolgerà nelle ultime ore del corso

Modulo 2
- Sistemi di analisi del comportamento motorio gestuale
- Obiettivi: il partecipante sarà in grado di integrare la lettura del volto e del corpo. Sarà in grado di analizzare il comportamento motorio gestuale con tecniche professionali.
- ESAME di VERIFICA dell’utilizzo delle tecniche di analisi motorio gestuale

Modulo 3
- Procedure di video analisi e osservazione comportamentale diretta
- Obiettivi: training intensivo in cui il partecipante apprenderà gli strumenti di video analisi e le linee guida per l’osservazione diretta.

Modulo 4
- Procedure di osservazione comportamentale diretta avanzate e applicazioni in settori specifici
- Obiettivi: il partecipante sarà in grado di applicare le tecniche avanzate applicate in un settore specifico: investigativo, aziendale, clinico ed educazione.
- ESAME di VERIFICA dell’utilizzo delle tecniche di osservazione diretta del comportamento non verbale

Modulo 5
- Tecniche e metodi di analisi verbale
- Lezione magistrale con uno dei massimi esperti mondiali del settore
- Obiettivi: permettere al partecipante di conoscere e confrontarsi con esperti internazionali.
Caratteristiche
Certificazioni – attestazioni
Durante i 4 training verranno svolti esami per verificare la competenza di varie tecniche e metodologie di analisi non verbali.
Esercitazioni pratiche di analisi
Oltre alle numerose esercitazioni pratiche che si svolgono durante i moduli didattici, i corsisti hanno la possibilità di partecipare alle esercitazioni, supervisionate dal docente, per perfezionare e automatizzare l’analisi. Inoltre gli iscritti al master hanno accesso gratuito alle esercitazioni in piattaforma, in cui trovano una numerosa serie di video, foto codificate e decodificate da analisti esperti.
Supervisione
Il partecipante avrà un tutor didattico di riferimento per aspetti e problematiche inerenti il percorso e la sua esperienza nella pratica dell’analisi.
Docenti
NeuroComScience è leader in Italia nel settore. I docenti sono analisti comportamentali altamente specializzati, con titoli accademici notevoli e molta esperienza sul campo. Vedi i curricula nella pagina Chi siamo
Garanzia
Ogni partecipante è seguito individualmente, e al termine del master ha un’ottima preparazione sulle tecniche e sui metodi. Il Diplomato del Master è in grado di svolgere affidabili interpretazioni sul comportamento, riconoscere il significato delle espressioni facciali, motorio gestuale e paraverbali.
Leggi le testimonianze dei corsisti
Scelgono NeuroComScience importanti aziende e organizzazioni, tra le quali BMW, Cameo, Trelleborg, Gi group, Exs Italia
LUOGO
👉 IL MASTER SI SEGUE A DISTANZA. Il docente si collega con i partecipanti.
DATE
Per il calendario dei training, scrivici. Ti risponderemo subito inviandoti il calendario dei moduli e assistendoti affinché tu possa raggiungere al meglio i tuoi obiettivi. E’ consigliato lasciare il numero di telefono per un’assistenza ancor più efficiente.