Analisi comportamentale dei VIP: Belen Rodriguez
- 24-05-2019
- Amministratore

Belen Rodriguez, famosa showgirl e modella di origine argentina. Ha iniziato la sua carriera in Argentina per poi trasferirsi in Italia e continuare dapprima come testimonial di alcune campagne pubblicitarie fino a diventare attrice e conduttrice televisiva. Famosa per essere una delle showgirl più presenti sui giornali di gossip. Ultimamente si ritrae di nuovo a fianco di Stefano De Martino dopo un momento di crisi che li ha portati ad allontanarsi. È madre di Santiago, avuto proprio con il famoso ballerino Stefano De Martino (per vedere l’analisi della comunicazione non verbale di Stefano de Martino clicca qui).
Qual è l’impatto del comportamento non verbale di Belen Rodriguez?

Belen Rodriguez è seguitissima anche sui social dove vanta circa 9 milioni di followers. NeuroComScience ha effettuato l’analisi della comunicazione non verbale di Belen Rodriguez estrapolando alcuni movimenti ed espressioni che possiamo trovare nella showgirl argentina. Vediamo di seguito l’analisi.

Nelle foto che Belen pubblica o che possiamo trovare semplicemente sui motori di ricerca appare principalmente con tre tipologie di espressioni: il volto neutro accompagnato da un lieve approfondimento dell’occhio che porta a rendere lo sguardo più profondo ed intendo (fig. 1); a volte al volto neutro accompagna un’inclinazione della testa che la rende disponibile agli occhi del pubblico (fig. 2). L’inclinazione della testa è infatti un segnale che facciamo quando sia disponibili ad ascoltare o a parlare di quell’argomento e quindi quando lo vediamo nell’altro ci predispone ad avvicinarsi. In ultimo appare spesso con un sorriso seduttivo (fig. 3) che è caratterizzato da un innalzamento degli angoli della bocca (movimento 12) e dalla testa girata rispetto allo sguardo (movimento 52).



Quando invece viene intervistata si possono notare altri movimenti in particolare del viso che è il suo canale comunicativo prevalente. Belen sorride moltissimo sia utilizzando il sorriso vero (movimento 6 + movimento 12) che a volte intensifica arricciando il naso (movimento 9 – fig. 4) sia smorzando il sorriso (fig. 5) e quindi cercando di renderlo meno intenso attraverso un abbassamento degli angoli della bocca (movimento 15) o attraverso la pressione delle labbra (movimento 24). Il sorriso della donna è ritenuto molto seduttivo da parte dell’uomo.

Come gesti manipolatori e quindi gesti utilizzati per diminuire l’intensità emotiva provata utilizza il leccarsi le labbra (movimento 37), oppure l’introiezione delle labbra (movimento 28 – fig. 6).
Infine, un ulteriore movimento caratteristico della showgirl argentina è l’utilizzo dell’innalzamento della parte interna assieme all’avvicinamento delle sopracciglia (movimento 1 + movimento 4 – fig. 7). Queste contrazioni rientrano nell’emozione della tristezza che è considerata un’emozione che lega a sé e affilia le persone; per natura infatti siamo portati ad avvicinarsi ed accudire chi è triste.
Scarica l’approfondimento sull’analisi delle espressioni facciali e i corsi di comunicazione non verbale!
Scopri le tecniche e i metodi di analisi della comunicazione non verbale
Bibliografia
Ekman, P. e Friesen, W. (1978). Facial Action Coding System: A Technique for the Measurement of Facial Movement. Consulting Psychologists Press, Palo Alto.
Hjortsjo, C. H. (1970). Man’s face and mimic language. Lund: Studentliterature.
Legisa J. (2015). Ti leggo in volto. Tecniche e metodi di analisi scientifica delle espressioni facciali. Armando Editore.
Legisa J. et al. (2015). Body Coding System. In press.
Sitografia
I video utilizzati per fare l’analisi comportamentale di Belen Rodriguez li trovate a questi link qui:
https://www.youtube.com/watch?v=BCBaQ3OzZl0
https://www.youtube.com/watch?v=93ymUvLh3Bg
https://www.youtube.com/watch?v=X4xyB66yoL8
https://www.youtube.com/watch?v=YgoM-a1D6_Q